AGRICOLTURA

Siamo specializzati nella CREAZIONE e GESTIONE di aziende agricole.

Ci occupiamo di: Redazione dello STATUTO AZIENDALE – Creazione del FASCICOLO AZIENDALE – Apertura PARTITA IVA – Iscrizione Camera di Commercio e INPS – Iscrizione EROA (Elenco regionale Agriturismi) – CONTRATTI AFFITTO – IAP PROVVISORIO e DEFINITIVO – Domande unica (PAC) – Domanda misura 221 (BIO) – Domanda Indennità Compensativa – DOMANDA CARBURANTI – DENUNCIA UVE – CONTABILITÀ Aziendale – PIANI DI SVILUPPO AZIENDALE – PSR 2014-2020 – INSEDIAMENTO GIOVANI MISURA 6.1 – AMMODERNAMENTO AZIENDE AGRICOLE MISURA 4.1 – RIMBOSCHIMENTI (TARTUFAIE, ECC) – HACCP – SICUREZZA.

Vogliamo costruire un rapporto di fiducia con le nostre aziende, ponendo attenzione a fattori determinati per la qualità delle prestazioni erogate, quali:

AFFIDABILITÀ E TRASPARENZA

L’affidabilità è basata su un rapporto chiaro con l’utente. Il nostro impegno garantisce la qualità dei servizi resi nei tempi stabiliti, e tutela la riservatezza delle informazioni fornite.

La trasparenza è alla base del rapporto di fiducia tra l’impresa ed ETM e tra ETM e la Pubblica Amministrazione, nell’esercizio delle attività ad esso affidate.

Il ETM persegue l’obiettivo del miglioramento, dell’efficienza e dell’efficacia delle attività rese, garantendo alle aziende risposte qualificate in tempo reale.

Assistiamo l’impresa nelle scelte tecniche per la compilazione e svolgiamo una vera e propria attività di CONSULENZA alla PAC nell’orientare l’azienda ad un utilizzo più pertinente delle opportunità offerte dalla PAC sia nel primo che nel secondo pilastro.

Come CAA curiamo gli adempimenti del BIOLOGICO, le domande e l’assistenza al regime Vitivinicolo e a tutte le attività connesse agli atti amministrativi collegati.

Il nostro CAA nasce per rispondere alla sempre maggiore richiesta che viene dalle imprese agricole, singole e associate, di trasparenza, professionalità e impegno costante a tutela dei diritti degli agricoltori.

CAA – Centro Assistenza Agronomica

Gli obiettivi prioritari del CAA LiberiAgricoltori sono:

L’assistenza agli operatori del settore agricolo nell’elaborazione delle richieste di benefici a livello comunitario, nazionale e regionale;
Il controllo della regolarità formale delle domande con aggiornamento costante del fascicolo del produttore;
Lo svolgimento delle attività di servizio in base ad apposite convenzioni con gli organismi pagatori;
L’accesso alle banche dati del SIAN per la gestione dei dati dei propri utenti;
La presentazione delle dichiarazioni dovute da cooperative agricole in adempimento di obblighi comunitari.